Nell’ambito del Programma d’azione 2019 dell’Accordo per lo sviluppo economico e la competitività del Sistema Camerale Lombardo, Regione Lombardia partecipa e sostiene l’evento “Tre bicchieri Tour 2019” in programma a Londra martedì 26 marzo a cura del Gambero Rosso.
Nell’occasione saranno presentate al Royal Hurticultural Halls di Londra (the Lindley Hall Elverton Street) oltre 50 delle cantine più illustri della produzione enologica italiana.
Durante la giornata gli operatori di settore e i giornalisti del Regno Unito potranno assaggiare una selezione dei migliori vini presenti nella guida Vini d’Italia 2019, una delle pubblicazioni ritenute maggiormente autorevoli sul complesso mondo dei vini italiani.
Disponibile in inglese, tedesco, cinese e giapponese, la 32° edizione della guida include oltre 23 mila vini, di cui 447 premiati con i prestigiosi Tre Bicchieri – una selezione risultante dall’assaggio di oltre 40 mila etichette.
Nell’ambito dell’evento londinese verranno organizzate anche due masterclass esclusive dedicate ai protagonisti dell’evento: i vini. Quest’anno una menzione particolare verrà dedicata ai 2019 Special Awards, ovvero il Rosso dell’Anno, il Bianco dell’Anno e il Frizzante dell’Anno. I premi rispecchiano la filosofia del Gambero Rosso e sono il risultato di una selezione realizzata da 70 assaggiatori di talento.
L’evento presenterà anche una selezione speciale dei vini con il migliore rapporto qualità-prezzo menzionati nella guida Berebene. Nel corso della giornata, Gambero Rosso premierà inoltre i migliori ristoranti italiani a Londra presenti nella nuova guida digitale Top Italian Restaurants che include ristoranti, trattorie, pizzerie e wine bar.
In serata la manifestazione aprirà le porte ad un gruppo selezionato di wine lovers per celebrare i vini italiani in grande stile.
L’evento londinese, che si terrà in sinergia con Gambero Rosso, prevede dunque un percorso di attività di educational e promozionali, tra loro complementari, un esclusivo Seminario di approfondimento, l’allestimento di una zona degustazione dedicata ai Consorzi Lombardi e un momento di Ristorazione Pop-Up, organizzato con partner e chef locali.
L’Educational sarà condotto da esperti giornalisti del Gambero Rosso che garantiranno l’attenzione sia del pubblico specializzato che di appassionati e stampa. Il Seminario, dedicato ai prodotti agroalimentari di qualità lombardi contempla la collaborazione con i Consorzi di Tutela Lombardi, risulta essere un’occasione preziosa per raccontare territori, storia, tradizioni e per far conoscere le caratteristiche dei prodotti. Le degustazioni sono tra i principali strumenti per coinvolgere un pubblico numeroso e favorire la possibilità di sviluppare incontri commerciali e promozionali.