Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Fiera del bestiame

La Fiera del Bestiame di Seregno, patrocinata da Regione Lombardia (DG Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi), è arrivata alla sua ventiquattresima edizione, raduna ogni anno migliaia di visitatori pronti a vivere per qualche ora un’esperienza “in Campagna”, in un territorio dove aree verdi e prati hanno sempre più lasciato il posto ad abitazioni e complessi industriali.

Questo tradizionale evento è stato recuperato da un’antica fiera che si svolgeva sempre nella città di Seregno in concomitanza con la Festa di Santa Valeria, per volere del comitato “Madonna della Campagna” e con la collaborazione del compianto Signor Trezzi, che ne hanno fatto una delle manifestazioni zootecniche più importanti del territorio.

Nella mostra zootecnica vengono esposti capi di bestiame di varie razze provenienti dagli allevamenti più blasonati della Lombardia, dagli ovini, con una rappresentanza della pecora brianzola in via d’estinzione, ai bovini, tra cui la Razza Varzese tipica del nostro territorio lombardo.

Novità di questa edizione un PAZZO POLLAIO che racchiuderà decine e decine di esemplari di GALLINE ORNAMENTALI, la nuova frontiera degli animali da compagnia, una vera e propria novità in arrivo nel nostro paese dopo aver conquistato l’interesse e l’affetto in molte parti del mondo. Queste razze, dalle Moroseta alle Padovane, hanno la particolarità di avere un piumaggio davvero fuori dal comune, che le identifica e le rende davvero speciali, strappando ai più momenti di stupore e degli scatti ricordo. Non mancheranno in questo “particolare” pollaio le spiegazioni da parte di un esperto sulle peculiarità di ciascuna razza ed un laboratorio ludico- didattico che racconterà ai più piccoli il mondo delle galline attraverso colori e disegni.

A cornice della manifestazione, oltre a numerosi stand di prodotti a Kilometro Zero, quest’anno anche un raduno di trattori e mezzi agricoli con figuranti in costume a ricordarci le atmosfere di un tempo contadino, in cui risiedono le radici di questa terra.

Programma:
 

Ore 8.00 Apertura della 24° FIERA del BESTIAME e “Farmer Market” con stand di prodotti tipici della Terra.

Ore 9.30 Santa Messa.

Ore 10.00 Inaugurazione Fiera del Bestiame alla presenza della Autorità Cittadine.

Ore 10.15 Quel Pazzo Pollaio | Esposizione esemplari di GALLINE ORNAMENTALI con spiegazione delle varie razze a cura di esperti e laboratorio ludico/didattico per i più piccoli.

Ore 10.30 Partenza dal Santuario Madonna dei Vignoli di Seregno della sfilata “Dalle Vigne alla Campagna” con la partecipazione dei Trattori d’Epoca della Val Trompia e arrivo presso l’area della festa per esposizione mezzi.

Ore 12.00 Apertura della cucina.

Ore 16.30 Giri per bambini in sella ai MiniPony (Attività a pagamento).

RLFrameworkMinisitiSearch

Azioni
Caricamento...