Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Fiera di Vita in Campagna

"Fiera di Vita in campagna" fa parte delle manifestazioni agricole e agroalimentari del territorio lombardo, a cui ERSAF partecipa, per conto della Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia, nei primi 5 mesi del 2018. 

E' un appuntamento dedicato all'orto, al giardino e alla piccola agricoltura, ma anche agli animali da compagnia, piccoli allevamenti e fattorie didattiche, passando per la casa country e le eccellenze dell’agroalimentare Made in Italy.

Con 7 padiglioni per circa 35mila metri quadri di esposizione, la Fiera ospita oltre 300 aziende espositrici, per un programma che prevede più di 200 corsi pratici e incontri tecnici non-stop, tenuti da oltre 40 esperti per i circa 40mila visitatori attesi. Tema dell’8^ edizione sarà l’ecosostenibilità ambientale, un fil-rouge trasversale a tutte le aree tematiche della passione verde.

Grande spazio al giardino, protagonista di un intero padiglione (pad. 2) con le migliori produzioni delle aziende vivaistiche specializzate e un intenso programma di corsi pratici gratuiti dedicati alla scelta delle piante, alla coltivazione, al giardinaggio in vaso e alla potatura degli arbusti da fiore, sempre in un’ottica di ecosostenibilità.

Ortaggi, piante aromatiche e officinali, ma anche sementi, fertilizzanti e piccola attrezzatura, saranno al centro dell’ampia area dedicata all’orto (pad. 5), dove non mancheranno i focus legati alla sua gestione, a partire dalla scelta degli ortaggi fino ad una coltivazione mirata sul clima e sulla disponibilità di spazio e tempo. In primo piano anche la cura della casa in campagna e degli animali, con le esposizioni di galline, conigli, pecore, capre e maialini nani, e con il debutto in fiera della pet therapy.

A questo si aggiungono il Salone di Origine, con la biodiversità agroalimentarerappresentata da centinaia di prodotti 100% made in Italy provenienti da tutto il Paese e un programma di cooking show. Tra le novità dell’edizione 2018 anche un intero padiglione (pad. 3) dedicato alle fattorie didattiche.

Grazie alla sua formula di mostra-mercato, la Fiera di Vita in Campagna offre uno spazio non solo per confrontarsi e imparare ma anche per fare acquisti di qualità direttamente in fiera. Il successo crescente della manifestazione, che lo scorso anno ha contato oltre 40mila visitatori, riflette lo spirito della popolazione, sempre più numerosa, degli hobby farmer, un mondo che in Italia conta più di 1,2 milioni di appassionati e curiosi e che muove un giro d’affari annuo di circa 1,2 miliardi di euro.

RLFrameworkMinisitiSearch

Azioni
Caricamento...