Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Passeggiate nella natura

Cinque appuntamenti per iniziare il 2022 all'insegna della natura e del movimento in Oltrpò Pavese (provincia di Pavia). Il tutto grazie all'associazione Calyx che ha stilato il calendario delle attività che si svolgeranno di sabato (dal 29 gennaio al 26 febbraio 2022) con un programma a prova di Covid-19 che mette da parte le tradizionali uscite gastronomiche per concentrarsi sulla scoperta del territorio e sul benessere fisico.

Primo appuntamento
Ogni sabato pomeriggio, a partire dal 29 gennaio 2022, il gruppo propone un diverso (e comunque facile) itinerario in zona, lungo il quale si potranno osservare particolarità geologiche e naturalistiche. La scelta ha una duplice motivazione: ridurre i rischi per i partecipanti e al contempo rimettersi un po' in forma dopo le mangiate delle feste. Sarà concentrata l'attenzione sulle valli Staffora (Oltrepò Pavese, provincia di Pavia) e Curone (provincia di Alessandria). Il primo itinerario inedito sarà quello dell'ultimo sabato di gennaio, un geo-trekking agli Orridi di Torrazza Coste organizzato per ammirare i canyon erosi dagli agenti atmosferici e i boschi nella loro veste invernale.

Altri appuntamenti
La settimana successiva, sabato 6 febbraio ci si sposta dalle parti di Varzi alla scoperta dei calanchi di Nivione, formazioni sabbiose dalle forme particolari che raccontano il passato ancestrale del territorio.  Quindi sabato 12 febbraio ci si muoverà questa volta a cavallo tra Oltrepo e colli tortonesi per vedere le grotte di San Ponzo e della zona di Guardamonte, famosa per i fossili e i panorami mozzafiato, mentre sabato 19 febbraio si affronta un altro classico, il Sentiero delle Carbonaie della Val di Nizza, testimonianze di un antico mestiere appenninico. Sabato 26 febbraio si chiuderà il primo mese di attività con un'altra nuova proposta: la passeggiata delle fioriture invernali, un'escursione nella zona di Nazzano per cui vale la pena tirare fuori le macchine fotografiche.

Le prenotazioni (obbligatorie al 347.5894890 o al 347.5894890) sono ufficialmente aperte, e tutti i dettagli sono disponibili sul sito www.calyxturismo.blogspot.com. Se non diversamente specificato le attività sono interamente all'aperto e non richiedono l'esibizione del green pass: i partecipanti si atterranno comunque alle prescrizioni anti-covid di distanziamento e di utilizzo delle protezioni. La quota di partecipazione alle singole uscite, tessera inclusa, è di 10 euro per gli adulti, gratuita per i bambini sotto gli 8 anni.

RLFrameworkMinisitiSearch

Azioni
Caricamento...