Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Biodiversità animale in Lombardia

Che cos’ è la biodiversità di interesse agricolo e alimentare o Agrobiodiversità?

Venite a scoprirlo domenica 28 settembre alla fiera agricola Agrivarese!

Sarà possibile scoprire le razze zootecniche locali della Lombardia attraverso un percorso interattivo fatto di immagini, video e materiali divulgativi.
Insieme alle ricercatrici del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) si potrà sfogliare l’Atlante delle risorse genetiche animali lombarde e guardare brevi filmati dedicati alle piccole popolazioni locali, alle razze riconosciute e alle tecniche di conservazione della biodiversità.

I contenuti sono stati realizzati nell’ambito del progetto Re.S.T.A – Azioni di comunicazione e animazione a sostegno della Rete Nazionale per la salvaguardia e la tutela della biodiversità animale, promosso e finanziato da Regione Lombardia e dal Ministero dell' Agricoltura Sovranità Alimentare e Foreste. Un’occasione unica per conoscere da vicino il patrimonio zootecnico lombardo, apprezzarne il valore culturale e ambientale e riflettere sull’importanza di conservarlo per le generazioni future.

Gli agricoltori e gli allevatori custodi, insieme agli enti scientifici, svolgono ad oggi un importantissimo ruolo nella tutela di questo prezioso patrimonio, testimonianza di uno stretto legame tra animale e territorio e comprende tutte quelle popolazioni di razze bovine, ovine, caprine, suine e avi-cunicole che sono presenti nei nostri territori di pianura e di montagna da almeno 50 anni.

Atlante delle risorse genetiche animali lombarde

Documento PDF - 12 MB