Il programma di educazione alimentare, realizzato da Regione Lombardia in collaborazione con Ersaf, prevede tra le iniziative la selezione di progetti di educazione alimentare presentati tramite un bando e svolti da associazioni, scuole, Comuni, etc.
Le domande possono essere presentate dal 18 maggio al 3 luglio 2020
I progetti proposti dovranno sviluppare uno o più dei seguenti temi:
- esplorare la complessità dell’alimentazione, il rapporto del cibo con il territorio, la cultura e l’identità;
- come riconoscere l’origine e la qualità dei prodotti agroalimentari, imparare a leggere le etichette degli alimenti;
- riconoscere la filiera agroalimentare quale settore sicuro e fondamentale nel periodo di emergenza sanitaria;
- alimentazione e nutrizione, dalle fake news all’informazione corretta;
- diritto al cibo e lotta allo spreco, riconoscerlo e limitarlo.
- la scuola in campo, quando l’azienda agricola e la fattoria didattica incontrano le scuole
Possono presentare domanda soggetti pubblici e privati quali:
- associazioni/organizzazioni/fondazioni/società cooperative senza fini di lucro che abbiano tra i loro obiettivi statutari anche quello dell’educazione agro-alimentare;
- Comuni, Università, Istituti della Cultura quali biblioteche, musei, ecomusei;
- istituti scolastici;
- gestori dei servizi di ristorazione collettiva con sede in Lombardia.
I progetti presentati dovranno avere un importo/valore minimo di € 8.000,00 lordi. Ne verrà cofinanziato il 50% del valore, comunque fino ad un'erogazione massima di € 5.000,00 lordi.
Bando anche al seguente LINK.