Il "prodotto tipico" è un prodotto agricolo o agro-alimentare le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultano consolidate nel tempo e legate a particolari zone geografiche che per le loro peculiarità ambientali, sociali e storiche, ne fanno un qualcosa di unico nel suo genere, con una differenziazione qualitativa riconosciuta a livello locale.
Cos'è un prodotto tipico
In particolare il prodotto tipico è quel prodotto che nasce in specifiche aree geografiche, da particolari tradizioni agroalimentari ed in presenza di schemi lavorativi tramandati da generazioni. In particolare un prodotto si può considerare tipico quando in esso si realizza la concomitanza dei seguenti fattori: - la memoria storica, ossia tutte le tradizioni collegate al prodotto stesso; - la localizzazione geografica delle aree di produzione; - la qualità della materia prima impiegata nella produzione; - le tecniche di preparazione, ossia l’esperienza degli artigiani, gli strumenti utilizzati, i tempi, i mezzi e le metodologie di preparazione.
DOP - Denominazione d'Origine Protetta
La Denominazione d'Origine Protetta (DOP) identifica la denominazione di un prodotto la cui produzione, trasformazione ed elaborazione devono aver luogo in un'area geografica determinata e caratterizzata da una perizia riconosciuta e constatata.
IGP - Indicazione Geografica Protetta
L'Indicazione Geografica Protetta (IGP), il legame con il territorio è presente in almeno uno degli stadi della produzione, della trasformazione o dell'elaborazione del prodotto. Inoltre, il prodotto gode di una certa fama.
STG - Specialità Tradizionale Garantita
Una Specialità Tradizionale Garantita (STG) non fa riferimento ad un'origine ma ha per oggetto quello di valorizzare una composizione tradizionale del prodotto o un metodo di produzione tradizionale.
PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali
Rappresentano un biglietto da visita dell'agricoltura italiana di qualità. Con il termine s'intendono quei prodotti agroalimentari le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultino consolidate nel tempo, omogenee per tutto il territorio interessato, secondo regole tradizionali, per un periodo non inferiore ai venticinque anni
BIO - Agricoltura Biologica
I consumatori che comprano i prodotti che portano il logo europeo possono essere certi che: - almeno il 95% degli ingredienti sono stati prodotti con metodo biologico; - il prodotto è conforme alle regole del piano ufficiale di ispezione; - il prodotto proviene direttamente dal produttore o è preparato in una confezione sigillata; - il prodotto porta il nome del produttore, l'addetto alla lavorazione o il venditore e il nome del codice dell'organismo di ispezione.