In occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo, la Lombardia presenta il suo patrimonio di eccellenze enogastronomiche in un evento il 17 novembre presso l’Ambasciata italiana in Belgio rivolto a istituzioni, buyer, stampa.
Aderiscono all’iniziativa, fornendo i prodotti DOP e IGP, i seguenti Consorzi: Consorzio Tutela Grana Padano, Consorzio Tutela Gorgonzola, Consorzio Bresaola della Valtellina, Consorzio Cacciatore Italiano, Consorzio Garda DOP, Consorzio Valtellina Casera, Consorzio Taleggio, Consorzio Quartirolo, Consorzio Salva Cremasco, Consorzio Mele Valtellina e il Consorzio Agrituristico Mantovano con le mostarde. Il Consorzio Vini Franciacorta fornirà i vini di accompagnamento e organizzerà una masterclass sui vini Franciacorta, mentre saranno offerti piatti iconici come il risotto allo zafferano dello chef Davide Oldani e il panettone di Iginio Massari.
Alla definizione del menu e all’organizzazione della serata partecipa l’Associazione italiana cuochi presente a Bruxelles.
Sveliamo alcuni piatti dal menu che valorizza le tipicità della Lombardia:
- Involtini di Bresaola della Valtellina IGP con Gorgonzola DOP
- Duo di mela con mousse di Taleggio DOP
- Polenta con fonduta di Valtellina Casera DOP
- Sciatt con Valtellina Casera DOP
- Salumi e formaggi da far degustare al naturale
Guarda le video ricette realizzate con i prodotti agroalimentari a marchio di qualità, rappresentativi delle 12 province della Lombardia, a testimonianza della ricchezza della gastronomia della nostra regione.