Pizzoccheri della Valtellina IGP
La coltivazione del grano saraceno ha origini molto antiche, proveniente dell’Asia (Manciuria o Siberia), fu introdotto in Europa, attraverso la Russia, nel Medioevo. A dispetto del suo nome, il grano saraceno, non appartiene alla famiglia dei cereali (Graminacee), bensì a quella delle Poligonacee: il suo nome scientifico infatti è Polygonum fagopyrum, dal latino fagus (faggio) e dal greco piròs (frumento).